Produzione di idrogeno verde, l’Italia può recuperare il ritardo
Lo sviluppo del mercato dell’idrogeno rappresenta un’opportunità d’innovazione sia a livello tecnologico sia di business anche per startup. In Italia c’è bisogno di un contesto normativo coerente e di sistemi di supporto e incentivazione
“Nonostante gli ingenti investimenti per l’idrogeno previsti dal PNRR (per un totale di 3,6 miliardi di euro dei quali il 63% già assegnati) il nostro Paese non si è ancora dato una chiara strategia nazionale, con il rischio di perdere la visione di insieme e non gettare le basi per lo sviluppo del mercato, disorientando potenziali investitori”. Con queste parole Davide Chiaroni, vicedirettore dell’Energy&Strategy, commenta i dati contenuti l’Hydrogen Innovation Report 2023, curato proprio dall’dell’ Energy&Strategy, School of Management del Politecnico di Milano.
Il rapporto attribuisce all’Italia soltanto 24 progetti previsti per i prossimi 7 anni, su un totale europeo di 631, per 1,97 GW di capacità di elettrolisi (contro i 93,55 GW dell’Europa) a fronte dei 5 GW previsti nelle linee guida». Rispetto agli obiettivi che inizialmente che si è data l’Europa, almeno 40 GW di capacità d’elettrolisi, si otterrebbe già un risultato più che doppio, ma il contributo italiano sembra al momento essere proprio minimo.
Lo sviluppo del mercato dell’idrogeno: un opportunità
Lo sviluppo del mercato dell’idrogeno – secondo il rapporto – rappresenta un’opportunità d’innovazione sia a livello tecnologico sia di business anche per le nuove realtà imprenditoriali e l’Europa gioca in prima linea in questa filiera: su 274 startup nel mondo analizzate nel report, infatti, la metà è europea e tuttavia ha raccolto appena il 26% dei finanziamenti, contro le “colleghe” americane a cui, pur essendo solo il 38% del campione, sono andati ben 1,9 miliardi di dollari, pari a due terzi del totale (2,9 miliardi).
In Europa i Paesi più attivi sono UK (38 startup e il 41% dei finanziamenti europei), Germania e Francia, mentre l’Italia contribuisce con appena 8 startup.