Oltre 200mila impianti installati per circa 2,3 GW di potenza, per un totale cumulato che supera 27 GW con quasi un milione e mezzo di installazioni.
Sono alcuni dei principali numeri del fotovoltaico italiano del primo semestre 2023, rilanciati dal Gse nelle sue statistiche trimestrali, aggiornate al 30 giugno (vedi anche aggiornamento a luglio 2023).
La crescita del fotovoltaico da gennaio a giugno 2023, come abbiamo riportato, è stata del +129% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il 47% della capacità connessa è arrivata nel settore residenziale con impianti fino a 12 kW di potenza, ma iniziano a rivedersi anche i progetti di grandi installazioni a terra sopra 10 MW.
Vediamo qualche approfondimento con l’aiuto di alcuni grafici pubblicati dal Gse.
Il 24% della capacità installata nei primi sei mesi dell’anno è nel settore industriale (che comprende le imprese di produzione di energia); il residenziale ha fatto circa metà del totale con oltre 1 GW, mentre il 22% della potenza connessa è nel terziario e il 4% nel settore agricolo.
Approfondisci leggendo questo articolo